
Chi Siamo
L'Associazione Robin Hood Roma ODV è un'organizzazione di volontariato costituita da genitori e da pazienti con malattie ematologiche rare, seguiti presso l'Ematologia, AOU Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma.
L'utilità sociale e la solidarietà sono la base sui quali si è costituita l'Associazione, il cui scopo è garantire a tutti i malati ‒ bambini, adolescenti e adulti ‒ di poter usufruire dell'assistenza di cui hanno bisogno. L'idea "che nessun paziente abbia di meno" anima lo spirito dei volontari, dei soci e di tutti coloro che operano in questa Associazione.
La nostra MissionLa Nostra Storia
La fondazione - 2004
L'Associazione Robin Hood Roma Onlus nasce l'8 luglio 2004, per volontà di genitori dei bambini e degli adolescenti, seguiti presso l'Ematologia Pediatrica dell'Ematologia, AOU Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma.
Dalla sua fondazione fino all'ottobre 2022, l'Associazione ha aiutato economicamente famiglie di pazienti in difficoltà; ha acquistato presidi medicali e supportato il personale medico e infermieristico nei corsi di formazione.
La trasformazione - 2022
Nell'ottobre 2022, con la chiusura del reparto pediatrico, è stato deciso di proseguire l'attività dell'Associazione focalizzando l'attenzione nel supportare i pazienti con patologie rare ematologiche di qualsiasi età.
Trasmigrata nel RUNTS nel novembre 2022, l'Associazione Robin Hood Roma ODV è diventata, nel marzo 2024, una ODV, con un nuovo statuto ed ha acquisito personalità giuridica.
Oggi
Dal 2022 a oggi, l'Associazione ha continuato a sostenere economicamente e a migliorare l'assistenza ai pazienti con malattie rare seguiti in Ematologia: con l'acquisto di dispositivi medici (come elettrocardiografi, reagenti, etc); a supportare medici e infermieri per migliorare la loro professionalità in ambiti specifici (trapianto di cellule staminali e terapie innovative, etc).
La Nostra Mission
L'Associazione, riconosciuta operante all'interno dell'AOU Policlinico Umberto I, vuole continuare nell'impegno a sostegno di genitori e pazienti con patologie rare ematologiche, in armonia con gli operatori e le altre associazioni con cui collabora e/o che operano nella stessa struttura. Gli obiettivi sono molteplici:
Supporto Economico
Supportare economicamente le necessità diagnostiche e/o terapeutiche di pazienti in difficoltà economiche.
Accesso ai Servizi
Facilitare l'accesso ai servizi sulle malattie rare che operano in Ematologia, con un sito internet fruibile ed aggiornato, strutturato anche per favorire e promuovere la diffusione della conoscenza delle patologie rare di interesse ematologico.
Promozione Rapporti
Stimolare e promuove i rapporti tra il personale medico, infermieristico, le famiglie e gli altri operatori del settore.
Ricerca Scientifica
Favorire la ricerca nel campo delle malattie ematologiche rare, promuovendo studi e ricerche sulle patologie rare di interesse ematologico e continuando a supportare infermieri e medici per convegni, riunioni e corsi di aggiornamento.
Collaborazione
Incoraggiare i rapporti di collaborazione tra centri, adulti e pediatrici, nazionali e internazionali, nonché organizzazioni ed enti che perseguono scopi analoghi.
Supporto Psicologico
Assicurare un supporto ricreativo e terapie di sostegno mirate al benessere dei pazienti, bambini e adulti, dei familiari e degli operatori della struttura.
Sostieni la nostra Mission
Il tuo contributo è fondamentale per permetterci di continuare il nostro lavoro.
Sostienici con il tuo 5 x mille
Destinando all'Associazione Robin Hood Roma ODV il 5 x mille, contribuisci, senza alcun aggravio delle imposte, a realizzare gli obiettivi dell'associazione. È un gesto di solidarietà, che può contribuire a migliorare la vita dei pazienti.
I Nostri Eventi
Partecipa ai nostri eventi per conoscere il volto dell'Associazione, le nostre idee e la nostra Comunità.
Il Comitato Scientifico
Prof Maurizio Martelli
Professore ordinario, Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, Sapienza Università di Roma, Direttore UOC Ematologia, DAI Ematologia, Oncologia e Dermatologia AOU Policlinico Umberto I Via Benevento 6, 00161 Roma

Prof Massimo Breccia
Professore associato, Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione, Sapienza Università di Roma, Responsabile UOS Day Hospital ematologico UOC Ematologia DAI Ematologia, Oncologia e Dermatologia AOU Policlinico Umberto I Via Benevento 6, 00161 Roma
Dott.ssa Anna Maria Testi
Ematologa, Esperta in leucemie acute pediatriche

Dott Walter Barberi
Dirigente Medico UOC Ematologia, Programma Trapianti DAI Ematologia, Oncologia e Dermatologia AOU Policlinico Umberto I, Via Benevento 6, 00161 Roma

Dott.ssa Giovanna Palumbo
Dirigente Medico UOC Ematologia DAI Ematologia, Oncologia e Dermatologia AOU Policlinico Umberto I, Via Benevento 6, 00161 Roma
Dott.ssa Michela Ribersani
Dirigente Medico UOC Ematologia DAI Ematologia, Oncologia e Dermatologia AOU Policlinico Umberto I, Via Benevento 6, 00161 Roma

Dottoressa Marta Montanari
Coordinatrice infermieristica UOC Ematologia, Terapie innovative DAI Ematologia, Oncologia e Dermatologia AOU Policlinico Umberto I Via Benevento 6, 00161 Roma Tel 06/49974730
Unisciti alla nostra Mission
Puoi aiutarci a fare di più per le persone con malattie rare ematologiche per le quali ci impegniamo ogni giorno:
DONA!
Un contributo minimo può fare la differenza.